Per i creatori di contenuti, raccontare storie tramite video non è mai stato così utile. Il team di Instagram migliora ed amplia continuamente le opzioni per influencer e marchi per promuoversi tramite video ed è riuscito a rimanere pertinente ed efficace nonostante la concorrenza di giganti come TikTok e YouTube.
Con 2,4 miliardi di utenti attivi mensili e circa 500 milioni di utenti attivi sull’app al giorno, Instagram rimane una delle piattaforme video più efficaci per qualsiasi influencer, creativo, marchio o azienda. Ecco perché caricare video Instagram di alta qualità è fondamentale per attirare l’attenzione del pubblico e mantenerla.
In questo articolo, condivideremo suggerimenti e trucchi per generare e condividere video di alta qualità per tutte le funzionalità di Instagram, inclusi feed di notizie, video live, IGTV, Reel e Storie, insieme ai migliori tipi di file, formati, dimensioni e specifiche di esportazione.
Specifiche video di Instagram
Il formato video migliore per Instagram è universalmente riconosciuto come MP4, mentre per l’audio, la qualità ottimale si ottiene con il formato AAC. Se utilizzi una piattaforma audio come Artlist, assicurati di scaricare i file in formato AAC ed esportare il video come MP4 per garantire la massima qualità audio e video.
I rapporti d’aspetto migliori per Instagram
I rapporti d’aspetto dei video, da non confondere con le dimensioni del file, indicano le proporzioni del video e variano a seconda del tipo di contenuto che stai pubblicando..
Per Storie, IGTV, Reel e Live, Instagram predilige i video verticale con un rapporto d’aspetto di 9:16. Per i post nella griglia, è consigliato un rapporto di 4:5, che ti consente di occupare il massimo spazio sullo schermo senza sacrificare la qualità delle immagini.
Ora parliamo delle dimensioni. I video devono avere una risoluzione minima di 864 pixel in larghezza e 1080 pixel in altezza. Sebbene i video orizzontali appaiano ben visibili su desktop, la maggior parte degli utenti di Instagram accede all’app da dispositivi mobili, utilizzandola principalmente in modalità verticale.
Come per i rapporti d’aspetto, le dimensioni del video dipendono dal tipo di contenuto che stai pubblicando. Ad esempio, IGTV supporta ora i video verticali, che possono essere impostati a una risoluzione di 1080×1920. Quando pubblichi nelle Storie, assicurati di registrare in modalità verticale con un rapporto di aspetto inverso: 1920×1080. Se utilizzi una fotocamera DSLR o una videocamera professionale, le riprese possono essere ridotte al rapporto di 9:16 senza perdita di qualità, mentre i video HD standard a 1080 potrebbero risentirne.
Per i post nella griglia di Instagram, hai maggiore flessibilità, poiché la piattaforma supporta una gamma di proporzioni che va da 1.91:1 (orizzontale) a 1:1 (quadrato) e 4:5 (verticale).
Ecco le specifiche per ogni rapporto d’aspetto:
- Paesaggio (orizzontale) — 1.91:1 — 1080 x 608px
- Quadrato — 1:1 — 1080 x 1080px
- Ritratto (verticale) — 4:5 — 1080 x 1350px
Tieni presente che l’app di Instagram non ruota sui dispositivi mobili e che l’87% degli utenti preferisce tenere il telefono in modalità verticale durante l’uso di Instagram.
Ricorda inoltre che, quando i video IGTV o Instagram Live
vengono visualizzati nel feed delle notizie, sono automaticamente ritagliati con un rapporto di aspetto di 4:5.
Non sottovalutare l’importanza di combinare audio e video di alta qualità con le corrette dimensioni e proporzioni. Questo non solo ottimizzerà la tua esperienza visiva per gli spettatori, ma sarà anche apprezzato dall’algoritmo di Instagram, aumentando così le probabilità che il tuo contenuto raggiunga un pubblico più ampio. Garantire che ogni video, sia Reel, IGTV o post nella griglia, rispetti questi standard ti assicurerà una maggiore visibilità e contribuirà alla crescita del tuo marchio, attività o personalità.
Di seguito trovi un’infografica che illustra i vari rapporti e le dimensioni supportati da Instagram.
Come creare video di alta qualità per Instagram
Conoscere le proporzioni e le dimensioni è solo il primo passo; creare contenuti che siano accattivanti e di qualità è ciò che farà davvero la differenza. Senza un aspetto curato, i tuoi post non raggiungeranno l’effetto desiderato.
Illuminazione
Quando riprendi i tuoi contenuti, assicurati di massimizzare l’illuminazione nella tua stanza o studio. Se registri all’aperto, cerca di evitare i riflessi diretti del sole. Se hai a disposizione un budget limitato, dai un’occhiata a questo post sul blog dedicato alla “bounce lighting“,una delle tecniche più efficaci per migliorare l’illuminazione del tuo spazio a un costo molto contenuto, garantendo un risultato visivamente accattivante per i tuoi video.
Attrezzatura
Ora parliamo delle tecniche di ripresa. Non è necessario avere una costosa attrezzatura fotografica per creare contenuti di alta qualità su Instagram. In effetti, puoi ottenere risultati eccellenti investendo in apparecchiature economiche che migliorano le prestazioni della fotocamera del tuo smartphone. Un gimbal, comme l’Insta 360 Flow, è un ottimo strumento per mantenere il telefono stabile e produrre riprese fluide. Se vuoi portare i tuoi contenuti a un livello superiore, puoi anche considerare l’acquisto di un drone, ideale per creare documentari e video di viaggio mozzafiato.
Editing
I ritocchi finali possono trasformare un video da buono a straordinario. Competenze come la correzione e la gradazione del colore sono essenziali per qualsiasi creatore di contenuti. La gradazione del colore conferisce al video un aspetto professionale, equilibrando la tavolozza cromatica e catturando l’attenzione degli spettatori. Se desideri approfondire, dai un’occhiata a questo post del blog dedicato alla correzione e gradazione del colore.
Inoltre, non dimenticare tutte le risorse disponibili su Artlist, dagli effetti sonori ai modelli grafici. Scopri di più sulla nostra pagina Creative Assets e, per ulteriori consigli e suggerimenti, leggi il nostro post del blog su come realizzare video cinematografici utilizzando solo con il tuo smartphone.
Come esportare i tuoi video su Instagram
Se stai modificando i video con Adobe Premiere o Final Cut Pro X, segui questi passaggi per ottenere una qualità ottimale durante l’esportazione.
Esportazione da Adobe Premiere:
se desideri caricare video su Instagram da un PC e utilizzi Premiere, invia la composizione ad Adobe Media Encoder per l’output.
- Seleziona la composizione per l’output.
- Scegli Composizione > Aggiungi a Adobe Media Encoder Queue. (Attendi il tempo di avvio di Media Encoder se è chiuso.)
Definisci le impostazioni di Media Encoder.
- Imposta il menu a discesa Formato nel pannello Coda su H.264.
- Imposta il menu a discesa Preset su Match Source — High bitrate.
- Clicca su Match Source — High bitrate (testo blu) per aprire il pannello Impostazioni di esportazione.
- Nella scheda Video, scorri fino a Impostazioni bitrate e modifica Target Bitrate (Mbps) su 3,5. Premi OK.
- Clicca sul testo blu nella colonna File di output per assegnare un nome e scegliere dove salvare il file.
- Salva il file nel cloud storage per accedervi facilmente e caricarlo su Instagram dal tuo dispositivo mobile.
Esportazione da Final Cut Pro X:
- clicca su File, Condividi e poi su File principale.
- Vai alle impostazioni di esportazione e assicurati che il codec video sia H.284 Faster Encode.
- Scegli Computer come formato. Inoltre, cerca di impostare una dimensione massima del file pari o inferiore a 20 megabyte, se possibile.
- Premi Avanti e salva il progetto sul desktop.
Come caricare video IG della migliore qualità
Ora che hai formattato ed esportato il video, è il momento di caricarlo minimizzando la compressione.
Instagram comprime i video, anche quelli in 4K, a una risoluzione standard di 640×360 con 3 mbps, riducendo la qualità. Ecco cosa fare per evitarlo: Assicurati di essere connesso al WiFi durante il caricamento. Carica i video dal sito web di Instagram tramite il desktop, invece di usare l’app su dispositivi mobili. Tieni presente che i video IGTV vengono riprodotti con una risoluzione e un bitrate più elevati rispetto ai post tradizionali, arrivando fino a quasi 720p, quasi il doppio della risoluzione standard. IGTV supporta anche i caricamenti orizzontali, ideali per i filmati panoramici.
Come caricare video IGTV
Quando carichi su IGTV, seleziona la casella “Pubblica un’anteprima” per far apparire il video anche nel tuo feed. Ricorda che l’immagine di copertina verrà ritagliata nella griglia, quindi formattala con attenzione. Puoi scegliere un fotogramma dal video o caricare un’immagine JPEG appositamente progettata. Non sarà possibile cambiare la copertina dopo la pubblicazione, quindi assicurati che testo e volti non vengano tagliati in modo errato. Carica una copertina con un rapporto 4:5 per garantire che sia ben visibile nel feed e far conoscere i tuoi video IGTV al tuo pubblico.
Riassunto
Ecco un riepilogo dei passaggi per caricare video di alta qualità su Instagram:
- registra il tuo video con le proporzioni e la risoluzione appropriate a seconda dell’output IG desiderato (Feed, Storie, Live o IGTV).
- Esporta il tipo di file MP4 o codec H.264.
- Formatta in audio AAC.
- Esporta a un bitrate di 3500 kbps.
- Usa un frame rate di 30 fps (fotogrammi al secondo).
- Nell’esportazione, presta attenzione alle proporzioni per ogni formato: Feed, Storie, Live o IGTV.
- Usa un rapporto di aspetto video di Instagram di 9:16 per le storie e i video IGTV.
- Formatta i video con una larghezza di almeno 1080 pixel.
- Ricordati le differenze di durata del video per ogni formato, da 3 secondi a 60 minuti.
- Carica dal browser Instagram anziché dall’app.
- Usa una connessione WIFI potente.
Hai trovato questo articolo utile?