O mio babbino caro
Mi piace è bello, bello
Vo' andare in Porta Rossa
A comperar l'anello
Sì, sì, ci voglio andare
E se l'amassi indarno
Andrei sul Ponte Vecchio
Ma per buttarmi in Arno
Mi struggo e mi tormento
O Dio, vorrei morir
Babbo, pietà, pietà
Babbo, pietà, pietà
Mi piace è bello, bello
Vo' andare in Porta Rossa
A comperar l'anello
Sì, sì, ci voglio andare
E se l'amassi indarno
Andrei sul Ponte Vecchio
Ma per buttarmi in Arno
Mi struggo e mi tormento
O Dio, vorrei morir
Babbo, pietà, pietà
Babbo, pietà, pietà
02:37
Quando men vo soletta per la via
La gente sosta e mira
E la bellezza mia tutta ricerca in me
Da capo a pie'
Ed assaporo allor la bramosia
Sottil, che da gli occhi traspira
E dai palesi vezzi intender sa
Alle occulte beltà
Così l'effluvio del desìo tutta m'aggira
Felice mi fa
E tu che sai, che memori e ti struggi
Da me tanto rifuggi
So ben
Le angoscie tue non le vuoi dir
Ma ti senti morir
La gente sosta e mira
E la bellezza mia tutta ricerca in me
Da capo a pie'
Ed assaporo allor la bramosia
Sottil, che da gli occhi traspira
E dai palesi vezzi intender sa
Alle occulte beltà
Così l'effluvio del desìo tutta m'aggira
Felice mi fa
E tu che sai, che memori e ti struggi
Da me tanto rifuggi
So ben
Le angoscie tue non le vuoi dir
Ma ti senti morir
02:46
Albums
Biography
Giacomo Puccini (1858-1924) was an Italian composer primarily known for his operas. Regarded as one of the leading figures of operatic realism (or "verismo" in Italian), he began his journey in traditional 19th-century Romantic Italian opera. Later on, he developed his own style and composed a number of much-acclaimed operas, including Madama Butterly (1904), La Boheme (1896) and more works that are still performed frequently worldwide.
Read more