Informazioni dettagliate su Clearlist - Artlist Blog
Informazioni dettagliate su Clearlist Informazioni dettagliate su Clearlist Informazioni dettagliate su Clearlist Informazioni dettagliate su Clearlist Informazioni dettagliate su Clearlist

Highlights

Rendi ancora più sicuri i tuoi contenuti con Clearlist di Artlist.
Evita i reclami per violazione di copyright, proteggendo i tuoi canali e video che contengono musica di Artlist.
Aggiungere i tuoi contenuti a Clearlist di Artlist è il modo più semplice per proteggere i video pubblicati su YouTube, Facebook, Instagram e altre piattaforme social da eventuali reclami per violazione di copyright.

Table of contents

Cos’è Clearlist e perché dovrei usarla?

Clearlist è una nuova funzionalità di Artlist, progettata per proteggere ulteriormente i tuoi contenuti. Se stai già usando musica e contenuti di Artlist, sappi che questi sono royalty-free. 

Tuttavia, potresti comunque ricevere reclami per violazione di copyright sui tuoi video. Puoi evitarli aggiungendo i tuoi canali e video a Clearlist su Artlist. Quando fornisci ad Artlist i link ai tuoi canali e video, sarai protetto da qualsiasi reclamo per violazione di copyright. Ciò significa anche che, se ricevi un reclamo, saremo noi a gestirlo e a eliminarlo, solitamente entro pochi minuti, facendoti risparmiare tempo e inconvenienti.

Vuoi usare Clearlist per proteggere i tuoi contenuti da eventuali reclami per violazione di copyright? In tal caso, avrai bisogno di un abbonamento ad Artlist

Come usare Clearlist di Artlist:

aggiungere i tuoi contenuti a Clearlist di Artlist è il modo più semplice per proteggere i tuoi video da eventuali reclami per violazione di copyright Ecco come fare: 

  1. Vai a Il mio Account
  2. Scegli Clearlist

Per proteggere i tuoi canali: 

  1. aggiungi l’handle del canale 
  • Utente pro – puoi aggiungere 3 canali per piattaforma
  • Utente Social – puoi aggiungere 1 canale per piattaforma
  • Teams – puoi aggiungere 5 canali per piattaforma 

Per proteggere i video individuali:

  1. aggiungi un link al tuo video su YouTube
    • Gli abbonati dei piani Pro e Teams possono anche aggiungere i link ai video di YouTube dei clienti o degli account che gestiscono.

*Gli utenti che hanno sottoscritto un piano Social possono proteggere solamente i video presenti sui propri canali. 

Cosa sono i reclami per violazione di copyright?

Copyright è un termine legale che significa, in poche parole, che se hai creato o hai la proprietà di un contenuto, quest’ultimo è tuo e nessun altro può usarlo o rivendicarne la proprietà. Un reclamo per violazione di copyright avviene quando qualcuno sostiene che un altro individuo ha utilizzato il suo contenuto senza la necessaria autorizzazione.

I reclami per violazione di copyright possono rappresentare un bel rompicapo per i creatori digitali e le piattaforme di contenuti, come YouTube. Per questo motivo, molte di queste adottano metodi per garantire che i contenuti siano usati legalmente e che i loro proprietari siano adeguatamente riconosciuti. YouTube utilizza un sistema basato sul Content ID, Meta utilizza Rights Manager, e così via.

Cosa sono i sistemi di gestione dei contenuti digitali (DCM)? 

Le piattaforme che ospitano contenuti, come YouTube, Facebook, Instagram e altre, utilizzano sistemi automatizzati, chiamati “Digital Content Management Systems” (DCMS), per monitorare i contenuti caricati sulle loro piattaforme. Il software scansiona i video per verificare se contengono materiale protetto da copyright. Il sistema è progettato per supportare i creatori e i proprietari di musica originale, garantendo che altre persone non utilizzino i loro contenuti senza autorizzazione.

Un video caricato su YouTube viene scansionato e, se il sistema CID rileva contenuti protetti da copyright, il proprietario di tali contenuti riceve una notifica. A questo punto, il proprietario può intraprendere le azioni seguenti:

  1. Richiedere la rimozione del video da YouTube per evitare la visualizzazione del contenuto online.
  2. Richiedere a YouTube la monetizzazione del video. Ciò significa che tutti i proventi saranno incassati dal titolare del copyright, non dall’utente che ha pubblicato il video.  
  3. Accedere ai dati relativi al video, come visualizzazioni, performance, guadagni e altro.
  4. Non intraprendere alcuna azione o non presentare un reclamo.

Solitamente, il titolare del copyright opta per la seconda opzione. Dunque, ogni contenuto che pubblichi online contenente musica di Artlist dovrebbe essere aggiunto a Clearlist per garantire la sicurezza.  

Hai delle domande? Visita la sezione delle Domande frequenti 

Was this article helpful?
YesNo

Hai trovato questo articolo utile?

About the author

La missione di Artlist è consentire alle persone di raccontare le proprie storie attraverso i video. Che tu sia alle prime armi o che tu sia già un professionista, su Artlist puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per creare video accattivanti e di alta qualità. Inizia a creare con modelli, musica, filmati ed effetti sonori personalizzabili, il tutto con la licenza perfetta per qualsiasi progetto.
More from Artlist

Recent Posts

Explore Artlist